top of page

News

Collaboratori

Elena  Bonini
nata a Voghera (PV) il 26/03/1992
diplomata al Liceo Classico di Voghera
attualmente iscritta al II°anno presso  la facoltà di Scienze della Comunicazione.
Appassionata di fotografia sarà la responsabile della documentazione
fotografica degli eventi sportivi.

Nicoletta Pecci



Massofisioterapista

Scuola Ami University Milano

Farina Maurizio


Diplomato ISEF
Insegnante di Educazione Fisica
Componente Staff Tecnico CONI Pavia
Istruttore di Nuoto FIN
Assistente bagnanti FIN
Allenatore di base calcio Diploma B Ue
fa

 

 

 

Federico Figus

Dal punto di vista sportivo, la mia formazione si è realizzata nel settore delle arti marziali, nell'ambito del quale ho conseguito una cintura nera 1o dan nella disciplina del Karate e una cintura rossa in quella del Tae Kwon do.
 Nel 2008, al fine di poter completare ed evolvere le mie abilità, iniziai ad interessarmi e a studiare in maniera approfondita la preacrobatica e l'acrobatica della Ginnastica artistica, appassionandomene al punto di  diventare istruttore tecnico prima di ginnastica artistica maschile poi di acrobatica e a tutt'oggi di ginnastica artistica femminile.

 

 











Arturo Gerosa

diplomato ISEF -allenatore di base- preparatore atletico professionista - dal 97 A.C. Pavia- dal 2010 al 2012 A.C. Reggiana 2012/2013 A.C. Padova

 

Nel preparare un portiere sono tanti gli aspetti da considerare,e' un continuo e costante aggiornamento ed aggiustamento delle strategie d'allenamento. Tecnica,tattica,psicologia e preparazione atletica si susseguono e si fondono facendo si che il preparatore dei portieri non sia mai un uomo solo ma una parte importante di uno staff che si rispetti. All'interno della seduta o tra più sedute le interazioni con tutto lo staff devono essere la norma per una progettualità ed un organizzazione del percorso sempre ottimale.L'amicizia che mi lega a Maurizio Gennari mi rende disponibile per eventuali supporti,consigli econfronti per ciò che riguarda la preparazione atletica del portiere per una visione a 360• di un ruolo unico e per questo affascinante e complesso. "

Massimiliano Barisoni

Dottore Specialista in Scienze e Tecniche dello Sport e Gestione Attività Motorie

E Sportive

Allenatore UEFA B

Preparatore Atletico Professionista FIGC

 

Docente per diversi Corsi a Scienze Motorei per Università degli studi di Pavia

Sede di Voghera

Preparatore ed Allenatore nei settori giovanili e nelle prime squadre per Club professionistici

Ex preparatore di Pavia Calcio, Voghera Calcio, Casale Calcio

Ha sviluppato esperienze professionali anche nella Pallavolo femminile serie A e tennis per diversi atleti

Specialista anche nella Rieducazione funzionale in acqua

Attualmente peresidente dell’associazione italiana allenatori calcio provincia di Pavia

Piero Masarati di Pieve Porto Morone. si occupa di sport,da ormai 35 anni,nei ritagli di tempo che la quotidianità gli consente. Nella fattispecie,ha seguito,i vari corsi per conseguire i previsti livelli di tecnico di atletica leggera. Dopo aver seguito ragazzi in varie discipline,si è specializzato nell’allenamento dei salti in estensione ( lungo e triplo ) .

 

 

 

Dott. Paolo Caselli

Psicologo Clinico specializzato in Mental Training e Psicologia dello Sport. Attualmente lavora come psicologo nel centro medico fisioterapico FisioLab di Pavia, si occupa di sportivi di diverse discipline, ed è il mental trainer della prima squadra di serie A2 della Riso Scotti Volley.

 











Dr Spiaggi

Laureato presso l’Università degli studi di Pavia, ha svolto tirocinio professionale presso varie mense con diverse mansioni: ricevimento merci, controllo personale mensa, controllo menù e HACCP; A livello ospedaliero Nasce come tirocinante Presso il Policlinico S. Matteo e la clinica Salvatore Maugeri di Pavia svolgendo diversi compiti per vari reparti (Pediatria, Gravidanza, Obesità Medicina generale, Cardiologia, Nefrologia, Emodialisi e dialisi peritoneale, Pneumologia, Allergologia, Oncologia, Neuroriabilitazione, Unità spinale) per poi ampliare la sua esperienza presso l’Azienda Ospedaliera “Asilo Vittoria” di Mortara (PV)  Unità Operativa complessa di chirurgia  con mansioni all’interno dell’equipe del Prof.Giorgio Bottani.

Oggi realizza la sua attività in regime libero professionale associato a medici di base svolgendo occasionalmente attività di Relatore presso Istituti d’istruzione trattando educazione alimentare nel giovane e nello sportivo.

 

Dott. Daniele Berti

2007 - Laurea in Biologia umana e Scienze biomediche

2012 - Laurea in Fisioterapia

Entrambe presso L'Università degli Studi di Pavia

 

Daniele Tacchini

(allenatore professionista UEFA A), da 25 anni sui campi come tecnico di settori giovanili e prime squadre dilettanti e professioniste.

Tra le esperienze : 8 anni Coordinatore Tecnico scuole calcio PARMA A.C. regione Lombardia, 2 anni tecnico Allievi nazionali LECCO CALCIO (1 anno vice allenatore 1^ squadra Legapro seconda divisione) e 1 anno tecnico CARPI FC (Prima Divisione Lega Pro). Ha collaborato con FIGC Regione Lombardia per Corsi CONI FIGC per allenatori .

Mircea Chiriac

Fotografo & cineoperatore. Nel settore da 24 anni, diplomato alla scuola D'arte dal Cetro Culturale ,,Dunarea de Jos'', Galati, Romania con la specialità arte fotografica.

 

bottom of page